logo-Booking-Hotel

I 12 migliori mercati navideños d’Europa 2023

La stagione natalizia in Europa è magica, e uno dei modi migliori per immergersi nello spirito festivo è esplorare i suoi incantevoli mercatini di Natale. Dalle luci scintillanti ai profumi speziati che riempiono l’aria, ogni mercato offre un’esperienza unica che cattura l’essenza del Natale. Di seguito, scopri i 12 migliori mercatini di Natale in Europa da visitare nel 2023 e immergiti nella bellezza e nella tradizione di ogni destinazione.

1. Mercatino di Natale di Strasburgo, Francia

Strasburgo, conosciuta come la “Capitale del Natale”, è la casa del Christkindelsmärik, il mercatino di Natale più antico d’Europa, risalente al 1570. Questo mercato è un turbine di luci, colori e festeggiamenti che attira visitatori da tutto il mondo per sperimentare l’essenza del Natale alsaziano. Qui puoi passeggiare tra più di 300 chalet in legno che offrono una varietà di prodotti, dalle decorazioni natalizie all’artigianato locale, alle delizie culinarie come bredele (biscotti natalizi alsaziani) e vin brûlé (vino caldo speziato).

los 12 Mercados Navideño de Estrasburgo

Informazioni sulla città: Strasburgo, una città con una ricca trama culturale e architettonica, è particolarmente affascinante durante la stagione natalizia. La città si trasforma in un palcoscenico magico, con le sue strade e i suoi canali illuminati e la maestosa cattedrale gotica, la Cattedrale di Notre Dame, che domina l’orizzonte cittadino. Inoltre, Strasburgo è famosa per la Grande Isola, un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Cosa comprare: Al mercato, i visitatori possono trovare una varietà di articoli unici, come decorazioni fatte a mano, giocattoli di legno, prodotti in ceramica e prelibatezze culinarie alsaziane.

Date: Il mercato di Natale di Strasburgo di solito inizia alla fine di novembre e si protrae fino al 31 dicembre. Prenota il tuo soggiorno a Strasburgo

Consiglio: Considera di visitare durante la settimana per evitare le folle e avere un’esperienza più tranquilla e piacevole.

2. Mercatino di Natale di Norimberga, Germania

Il Christkindlesmarkt a Norimberga è uno dei mercatini di Natale più famosi e tradizionali della Germania. Questo mercato è una festa per gli occhi e per i sensi, con bancarelle che offrono giocattoli tradizionali, decorazioni fatte a mano e i famosi biscotti al pepe Lebkuchen. I visitatori possono anche gustare specialità culinarie come le salsicce Nürnberger Rostbratwurst e il vin brûlé.

Mercado Navideño de Núremberg, Alemania

Informazioni sulla città: Norimberga, una città ricca di storia e cultura, è famosa per la sua impressionante architettura medievale, il castello e i musei. Durante la stagione natalizia, la città si trasforma, con luci e decorazioni che esaltano la sua bellezza storica.

Cosa comprare: I visitatori possono trovare artigianato tradizionale, decorazioni natalizie e una varietà di delizie culinarie locali.

Date: Il mercato di solito inizia alla fine di novembre e dura fino alla vigilia di Natale. Prenota il tuo soggiorno a Norimberga

Consiglio: Approfitta per visitare il Castello di Norimberga e i musei locali per immergerti ulteriormente nella cultura e nella storia della città.

3. Mercatino di Natale di Vienna, Austria

I mercatini di Natale di Vienna, specialmente quello di fronte all’Ayuntamiento (Municipio), offrono un’esperienza elegante e abbagliante. Le bancarelle offrono una varietà di prodotti di alta qualità, dalle decorazioni artigianali a cibi gourmet e bevande calde.

Mercado Navideño de Viena, Austria

Informazioni sulla città: Vienna, la capitale austriaca, è famosa per la sua ricca storia musicale, i suoi sontuosi palazzi e la vivace scena culturale. Durante la stagione natalizia, la città si abbellisce con luci scintillanti e decorazioni festose, aggiungendo un tocco magico alla sua già impressionante architettura.

Cosa comprare: I visitatori possono esplorare una selezione di artigianato locale, dolci austriaci e una varietà di regali e souvenir unici.

Date: I mercatini di Vienna di solito aprono a metà novembre e continuano fino a Natale o, in alcuni casi, oltre l’Anno Nuovo. Prenota il tuo soggiorno a Vienna

Consiglio: Non perdere l’opportunità di assistere a un concerto natalizio in una delle storiche sale da musica di Vienna.

4. Mercatino di Natale di Bruxelles, Belgio

Il mercatino di Natale di Bruxelles, noto come “Winter Wonders”, trasforma il cuore della città in un paradiso invernale. Con una straordinaria esposizione di luci, una maestosa ruota panoramica e una pista di pattinaggio su ghiaccio, il mercato offre un’esperienza festiva indimenticabile. Le bancarelle sono piene di artigianato, prelibatezze belghe come cioccolato e waffle e una varietà di opzioni culinarie internazionali.

Mercado Navideño de Bruselas

Informazioni sulla città: Bruxelles, la capitale del Belgio e d’Europa, è famosa per la sua ricca storia, la diversificata architettura e il ruolo centrale nella politica europea. La Grand Place, con i suoi opulenti edifici dorati, è il centro dei festeggiamenti natalizi ed è circondata da affascinanti strade piene di storia e cultura.

Cosa comprare: I visitatori possono esplorare una vasta gamma di prodotti, dall’artigianato e decorazioni natalizie al cioccolato belga e birre artigianali.

Date: Il mercato inizia alla fine di novembre e si estende fino ai primi di gennaio. Prenota il tuo soggiorno a Bruxelles

Consiglio: Approfitta per esplorare i musei e le gallerie di Bruxelles e non perderti lo spettacolo di luci in Grand Place.

5. Mercatino di Natale di Copenaghen, Danimarca

Il mercatino di Natale di Copenaghen nei Giardini di Tivoli è una celebrazione vibrante della stagione festiva. I visitatori sono accolti da decorazioni colorate, luci brillanti e una varietà di bancarelle che offrono dall’artigianato danese a specialità culinarie come le æbleskiver (palle di frittelle).

Mercado Navideño de Copenhague

Informazioni sulla città: Copenaghen, la capitale danese, è famosa per il suo design innovativo, l’architettura storica e come sede della Sirenetta. La città ha un’atmosfera affascinante durante la stagione natalizia, con strade e canali illuminati e decorati in modo festoso.

Cosa comprare: Le bancarelle offrono una varietà di articoli, tra cui decorazioni natalizie, giocattoli di legno e prodotti di design danese. Date: Il mercato nei Giardini di Tivoli di solito apre a metà novembre e continua fino a fine dicembre. Prenota il tuo soggiorno a Copenaghen

Consiglio: Considera di fare un giro in barca sui canali per vedere luci e decorazioni da una prospettiva diversa.

6. Mercatino di Natale di Budapest, Ungheria

Il mercatino di Natale di Budapest nella Piazza Vörösmarty è famoso per le sue tradizioni ungheresi, l’artigianato fatto a mano e le deliziose pietanze e dolci, come il kürtőskalács (torta camino). I visitatori possono godersi spettacoli folcloristici e cori natalizi mentre esplorano le bancarelle.

Informazioni sulla città: Budapest, divisa dal fiume Danubio, è famosa per le sue terme, l’architettura storica e la vivace vita notturna. Durante la stagione natalizia, la città si illumina e brilla con decorazioni festive e luci.

Mercado Navideño de Budapest, Hungría

Cosa comprare: I visitatori troveranno una varietà di prodotti tradizionali ungheresi, ceramiche e specialità culinarie locali.

Date: Il mercato di solito inizia a metà novembre e si estende fino alla fine dell’anno. Prenota il tuo soggiorno a Budapest

Consiglio: Non perdere l’opportunità di rilassarti in una delle famose terme di Budapest.

7. Mercatino di Natale di Praga, Repubblica Ceca

I mercatini di Natale di Praga, specialmente quelli nella Piazza della Città Vecchia e nella Piazza Venceslao, sono uno spettacolo di luci, colori e festeggiamenti. Le bancarelle sono piene di tradizionali prodotti artigianali cechi, decorazioni natalizie e prelibatezze culinarie come il trdelník, un dolce tradizionale. I visitatori possono anche godere di concerti e spettacoli dal vivo, creando un’atmosfera festosa e vivace.

Mercado Navideño de Praga, República Checa

Informazioni sulla città: Praga, la “Città delle Cento Torri”, è famosa per la sua impressionante architettura, strade lastricate e ricca storia. Durante la stagione natalizia, la città si trasforma in un luogo magico, con i suoi famosi mercatini natalizi e le decorazioni festive che adornano le strade e le piazze. Cosa comprare: Le bancarelle offrono una varietà di prodotti, tra cui giocattoli di legno, vetro soffiato, gioielli fatti a mano e deliziose pietanze e dolci cechi.

Date: I mercatini di Natale a Praga di solito iniziano alla fine di novembre e durano fino ai primi di gennaio. Prenota il tuo soggiorno a Praga

Consiglio: Assicurati di visitare il famoso orologio astronomico nella Piazza della Città Vecchia e di godere delle viste sulla città dal Castello di Praga.

8. Mercatino di Natale di Tallinn, Estonia

Il mercatino di Natale di Tallinn nella Piazza del Municipio è un evento incantevole e festoso. È noto per la sua atmosfera accogliente, l’albero di Natale decorato e la selezione di prodotti artigianali estoni e cibi tradizionali. I visitatori possono godere di concerti, spettacoli e della visita di Babbo Natale mentre esplorano le bancarelle.

Informazioni sulla città: Tallinn, la capitale dell’Estonia, è famosa per il suo ben conservato centro storico medievale, che è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La città offre una miscela unica di storia, cultura e modernità.

Cosa comprare: I visitatori possono trovare una varietà di articoli, come prodotti artigianali estoni, decorazioni natalizie e prodotti di lana.

Date: Il mercatino di Natale di solito apre alla fine di novembre e continua fino ai primi di gennaio.

Consiglio: Approfitta per esplorare la ricca storia e l’architettura di Tallinn, visitando luoghi come il Castello di Toompea e la Chiesa di San Olaf.

9. Mercatino di Natale di Monaco, Germania

Il mercatino di Natale di Monaco, situato nella Marienplatz, è uno dei più tradizionali e popolari della Germania. Questo incantevole mercato si riempie di luci scintillanti, decorazioni festive e una varietà di bancarelle che offrono prodotti dalla Baviera, oltre a deliziosi cibi e bevande, come il Glühwein (vino caldo speziato) e le salsicce tedesche. La musica dal vivo e i cantanti di canti natalizi aggiungono un tocco speciale, creando un’atmosfera allegra e festiva.

Informazioni sulla città: Monaco, capitale della Baviera, è nota per la sua ricca storia, l’impressionante architettura e la vivace cultura della birra. La città si veste a festa durante la stagione natalizia, con luci e decorazioni che adornano le strade e gli edifici storici.

Cosa comprare: I visitatori possono esplorare una vasta gamma di prodotti, tra cui decorazioni fatte a mano, giocattoli di legno e prelibatezze culinarie bavaresi.

Date: Il mercato comincia alla fine di novembre e si estende fino alla vigilia di Natale. Prenota il tuo soggiorno a Monaco

Consiglio: Considera di visitare altri mercatini natalizi a Monaco, come il mercato medievale a Wittelsbacherplatz o il mercato degli artisti a Schwabing.

10. Mercatino di Natale di Zurigo, Svizzera

Zurigo, una delle città più cosmopolite della Svizzera, ospita diversi mercatini di Natale, ma il mercato presso la stazione principale (Hauptbahnhof) è particolarmente notevole. Con illuminazione impressionante e un gigantesco albero di Natale decorato con cristalli Swarovski, il mercato offre un’esperienza di shopping unica e lussuosa. Le bancarelle vendono una varietà di tradizionali prodotti svizzeri, prodotti artigianali e delizie culinarie.

Informazioni sulla città: Zurigo è famosa per la sua straordinaria architettura, isole e canali. Durante la stagione natalizia, la città si illumina con decorazioni festose e mercatini di Natale. Cosa comprare: I visitatori possono trovare prodotti unici come decorazioni in cristallo Swarovski, cioccolato svizzero e prodotti artigianali locali.

Date: I mercatini di Natale a Zurigo di solito aprono alla fine di novembre e durano fino a Natale. Prenota il tuo soggiorno a Zurigo

Consiglio: Non perdere l’opportunità di esplorare i musei e le gallerie d’arte di Zurigo, così come il suo pittoresco centro storico.

11. Mercatino di Natale di Cracovia, Polonia

Mercado Navideño de CracoviaIl mercatino di Natale di Cracovia, situato nella grandiosa Piazza del Mercato, è una festa di colori, luci e sapori. Le tradizionali bancarelle in legno offrono una varietà di prodotti polacchi, decorazioni natalizie e delizie culinarie come i pierogi e l’oscypek (formaggio affumicato). Informazioni sulla città: Cracovia, una delle città più antiche della Polonia, è famosa per il suo ben conservato centro storico, il castello reale e la vivace scena culturale.

Cosa comprare: I visitatori possono esplorare una gamma di prodotti unici, dall’oreficeria artigianale ai tessuti tradizionali e ceramica.

Date: Il mercato di solito inizia alla fine di novembre e si estende oltre il Natale. Prenota il tuo soggiorno a Cracovia

Consiglio: Non perdere l’opportunità di esplorare il quartiere storico ebraico di Kazimierz e il magnifico Castello di Wawel.

12. Mercatino di Natale di Stoccolma, Svezia

Il mercatino di Natale di Stoccolma nella Piazza Stortorget, nel cuore della città vecchia (Gamla Stan), è una tradizione che risale al 1837. I visitatori possono godere di una selezione di prodotti artigianali svedesi, caramelle tradizionali e mulled wine (vin brûlé) in un’atmosfera storica e festosa.

Informazioni sulla città: Stoccolma, conosciuta per la sua architettura impressionante, isole e canali, offre un’esperienza natalizia unica con i suoi mercatini, le luci e le decorazioni. Cosa comprare: Le bancarelle offrono una varietà di articoli, tra tessuti e ceramica a caramelle e spezie.

Date: Il mercato di Stoccolma di solito apre alla fine di novembre e dura fino al giorno di Natale. Prenota il tuo soggiorno a Stoccolma

Consiglio: Assicurati di esplorare i musei e i palazzi di Stoccolma, come il Museo Vasa e il Palazzo Reale.

Domande frequenti:

Qual è il mercatino di Natale più bello d’Europa?

Ogni mercato ha il suo unico fascino, ma Strasburgo e Norimberga sono particolarmente notevoli per l’atmosfera natalizia e le tradizioni.

Quali sono i migliori mercatini di Natale in Europa?

I mercatini a Strasburgo, Norimberga e Vienna sono iconici, ma ci sono anche gemme nascoste in città più piccole che offrono esperienze uniche.

Quando iniziano i mercatini di Natale a Budapest nel 2023?

I mercatini di Natale a Budapest solitamente iniziano alla fine di novembre, ma è meglio verificare le date esatte in quanto possono variare ogni anno.

Quando vedere i mercatini di Natale in Europa?

La maggior parte dei mercatini inizia alla fine di novembre o all’inizio di dicembre e dura fino a Natale o Capodanno.

Conclusione:

Esplorare i mercatini di Natale in Europa è un’esperienza indimenticabile che consente di scoprire la ricchezza culturale e le tradizioni festive di ogni destinazione. Pianifica il tuo viaggio, prenota il tuo albergo e immergiti nella magia della stagione natalizia.